
Un’altra domenica del dono passata insieme, questa volta con la presenza speciale delle suore Francescane Alcantarine di Manziana.
La giornata è iniziata con la celebrazione della S. Messa delle ore 11.00, al termine della quale, abbiamo condiviso il pranzo in oratorio: è stato preparato un bel piatto di pasta per tutti e poi ogni famiglia ha portato secondi e contorni a volontà.
Questa volta l’organizzazione della giornata è stata assegnata ai gruppi giovanili, che ci hanno fatto riflettere sulla comunicazione nella quotidianità. Sono state coinvolte delle persone per creare una scenetta improvvisata su un episodio di vita familiare: la preparazione del pranzo di Natale. Ogni personaggio aveva la sua situazione e il suo stato d’animo, tutti avevano delle necessità diverse ed è stato molto divertente vedere come si relazionavano tra loro; chi piangeva, chi rideva, chi sbuffava e borbottava e chi era preoccupato e nervoso… un po’ come succede nella vita di tutti i giorni. Da un contesto comico è nato un confronto su come affrontiamo noi la vita familiare e quotidiana.
Un piccolo questionario ha guidato la riflessione: In quale personaggio mi identifico? Come giudico la comunicazione tra i personaggi? Ed è stata proprio la comunicazione il centro di tutto. Quante volte, presi dai nostri problemi, ci dimentichiamo che non siamo soli e che anche gli altri hanno le loro necessità; e quante volte queste necessità sovrastano le priorità, gli obiettivi comuni.
Molte sono le persone che sono intervenute dando il loro contributo per il confronto, sia ragazzi che adulti, tutti hanno condiviso la loro esperienza liberamente.
Il pomeriggio si è concluso gustando dei buonissimi dolci fatti in casa anche per festeggiare il compleanno della carissima Simona Ricciotti.
Ancora una volta vince lo stare insieme nella semplicità e le differenze di età non sono state un ostacolo.
Irene Michetti